Che metodo usate per pianificare un lavoro?
Come per ogni lavoro o progetto, bisogna capirne innanzitutto il perché.
Senza sapere il perché, alla lunga si rischia di perdere di vista l’obbiettivo, non essere abbastanza motivati e di non riuscire a continuare nei momenti difficili.
Fatto questo serve definire il progetto/lavoro nel suo complesso e analizzare quali componenti comprende o richiede e cosa o chi sia necessario per completarlo. Una volta che si hanno tutti questi elementi bisogna affettare il progetto il più possibile in compiti più piccoli, e definire ogni compito iniziando con una azione. Ad esempio: “Leggere il libro X”, “Chiamare Y”, “Mandare una mail a Z”. I compiti devono essere ben definiti.